Redmi ha mantenuto le promesse e presentato i laptop RedmiBook che aveva anticipato negli scorsi giorni: c’è solo una piccola correzione da fare per un nome – il RedmiBook 14s si chiama in realtà RedmiBook 14 II, mentre gli altri due sono il RedmiBook 13 e il RedmiBook 16. Come anticipato, tutti i modelli si basano su processori AMD Ryzen di quarta generazione: la scelta è tra il Ryzen 7 4700U e il Ryzen 5 4500U – rispettivamente octa- ed esa-core con TDP di 15 W e GPU Radeon Vega integrata, rispettivamente con 7 e 6 core. Si tratta di chip realizzati con processo produttivo a 7 nm e basati su architettura Zen 2. Tutte le configurazioni sono accoppiate a 8 o 16 GB di RAM e 512 o 1.024 GB di SSD.
Esteticamente abbiamo a che fare con un prodotto minimal, sottile e ragionevolmente elegante, con finitura in metallo. I due bordi laterali e quello superiore sono ragionevolmente sottili, poco più di 3 mm, e il rapporto schermo/scocca è del 90,6% circa. I display 16:10 coprono il 100% dello spazio colore sRGB. Lato batteria, per il momento sappiamo che il modello più grande ne monta una da 46 Wh, con supporto alla ricarica rapida da ben 65 W attraverso porta USB Type-C. Il caricatore è estremamente compatto – sembra quello di un comune smartphone: date le dimensioni così ridotte è probabile che si tratti di tecnologia GaN.
I laptop saranno disponibili all’acquisto in Cina a partire dal primo giorno di giugno. Da oggi a quella data chi piazza un preordine avrà diritto a uno sconto sul prezzo di listino, già decisamente competitivo. Di seguito i dettagli di ogni configurazione e modello: